Assistenza cliente sempre disponibile, domenica e festivi compresi!

Per qualsiasi necessità contattaci allo 0833 1855371 o tramite chat WhatsApp da QUI

Chiudi
Fiori Stabilizzati e Fiori Secchi - Consegna a Domicilio - Aluisi

Fiori Stabilizzati

Scopri l'esclusiva collezione di bouquet di fiori realizzati con un mix di fiori stabilizzati e fiori secchi.

Ogni mazzo di fiori combina materiali di alta qualità, creando composizioni floreali uniche che coniugano bellezza senza tempo e durata straordinaria. Questi bouquet di fiori sono perfetti per decorare con stile ogni ambiente o per sorprendere una persona cara con un regalo floreale originale e duraturo.

I fiori stabilizzati sono fiori veri che, attraverso il processo di stabilizzazione, mantengono inalterate nel tempo la loro bellezza, morbidezza e i colori vivaci senza necessità di cure. I fiori secchi sono fiori veri che durano nel tempo grazie al processo di essiccazione. A differenza dei fiori stabilizzati, i fiori essiccati sono meno flessibili nella consistenza e presentano colori più neutri e delicati.

Sfoglia il nostro catalogo e scegli il mazzo di fiori con fiori stabilizzati e fiori secchi da regalare a chi ami!

Filtri attivi

Bouquet Di Fiori Stabilizzati - Rose Argento

Prezzo cadauno 93,00 €

Il Bouquet di Fiori Stabilizzati - Rose Argento è un capolavoro floreale dal fascino intramontabile. Perfetto per celebrare il 25° anniversario di matrimonio, questo bouquet di fiori unisce la bellezza dei fiori secchi e  l’eleganza delle rose stabilizzate di colore argento, simbolo di nobiltà. Ideale come regalo floreale esclusivo o come elemento...

  • Che cosa sono i fiori stabilizzati?

    I fiori stabilizzati sono autentici fiori naturali trattati con tecniche innovative per preservare la loro morbidezza e i colori vividi per oltre 3 anni. Ideali per comporre un bouquet di fiori raffinato e duraturo, rappresentano una soluzione elegante e sostenibile per chi cerca un’alternativa ai fiori freschi.

  • Fiori stabilizzati e fiori secchi: differenze

    La principale differenza tra fiori stabilizzati e fiori secchi riguarda l’aspetto e la consistenza. I fiori stabilizzati conservano la loro morbidezza e i colori brillanti, simili a quelli appena raccolti, mentre i fiori secchi si caratterizzano per tonalità opache e una struttura più fragile. Quando combinati, danno vita a bouquet di fiori che uniscono la resistenza dei fiori stabilizzati al fascino vintage dei fiori essiccati

  • Quanto durano i fiori stabilizzati?

    I fiori stabilizzati possono durare oltre 3 anni, mantenendo la loro bellezza senza richiedere acqua o cure particolari. Per garantire questa longevità, è fondamentale conservarli in ambienti miti, lontano da umidità e fonti di calore o freddo.

  • Quanto durano i fiori secchi?

    Un mazzo di fiori secchi può durare oltre 3 anni, purché conservato in luoghi asciutti e al riparo dalla luce diretta. La loro bellezza naturale li rende perfetti per chi ama decorazioni semplici e senza tempo.

  • Dove comprare i fiori stabilizzati?

    Un mazzo di fiori stabilizzati si può acquistare presso negozi specializzati e piattaforme online come Aluisi Fiori, dove trovi composizioni curate nei dettagli e perfette per ogni occasione.

  • Dove si trovano i fiori secchi?

    I fiori secchi possono essere acquistati presso fioristi, mercati locali e siti web specializzati come Aluisi Fiori. Ideali per creare mazzi di fiori rustici o composizioni personalizzate che si adattano a ogni stile di arredo.

  • Quanto costa un bouquet di fiori stabilizzati?

    Il costo di un bouquet di fiori stabilizzati varia in base alla tipologia e alla grandezza, generalmente tra 80 e 100 euro. È un investimento che coniuga bellezza e longevità, perfetto per decorare spazi o come regalo esclusivo.

  • Quanto costa un bouquet di fiori secchi?

    Un bouquet di fiori secchi ha un costo più contenuto di un equivalente bouquet di fiori stabilizzati, solitamente tra 60 e 80 euro. Il prezzo più conveniente è dettato dalla maggiore economicità della lavorazione di essiccazione rispetto a quella di stabilizzazione.